La timidezza della gente
Alcune persone sono caratterizzate da una timidezza affascinante. Altre si perdono troppo nelle loro paure, rischiando di fare diventare la loro timidezza una vergogna di vivere.
Il fascino delle persone timide
Sono sempre stato affascinato dalle persone timide. Ho sempre pensato che qualcosa di misterioso, di nascosto le caratterizzasse in modo particolare. Certo non tutte. Spesso mi è capitato di notare come molte persone timide non abbiano poi tanto di misterioso ne di nascosto; spesso non avevano proprio nulla da dire. Il fatto però che stiano sulle loro, che in qualche modo si vergognino di mettersi in mostra, di farsi avanti, mi è sempre piaciuto. Sicuramente più di tutti quei personaggi pagliacci che quando si trovano in mezzo a un gruppo di persone pensano di dovere fare spettacolo: il loro costume da clown può essere indossato e il tendone del circo innalzato.
Timidezza = vergogna di vivere?
Forse i timidi mi hanno sempre trasmesso una sorta di rispetto, di educazione, quasi di bontà (sebbene non dimentico mai che non esisteno uomini buoni). Mostrano poco di se di primo acchitto, ma lasciano intuire che c’è tanto da scoprire e spesso mi accorgo di quanto questo trovi riscontri. Allo stesso tempo mi ha sempre infastidito che impieghino troppo a mostrare chi sono realmente. Chissà, forse ho sempre pensato che se trascorso il giusto tempo non vogliono mostrare chi sono abbiano qualcosa da nascondere; forse qualcosa di cui vergognarsi. Ecco, il punto è proprio questo: la timidezza può essere affascinante in principio, ma non a lungo termine. Che tutti i timidi non siano tali a tal punto da trasformare la loro timidezza in vergogna di vivere.
Che questa gente fcaica orrore ormai credo sia sotto gli occhi di tutti. Di tutti, tranne quelli che proprio si ostinano a non voler vedere il baratro nel quale questi personaggi stanno trascinando il Paese. Per l’ennesima volta abbiamo potuto toccare con mano l’appiattimento dal punto di vista culturale, etico e critico dell’italiano medio; si ascolta qualcuno chiacchierare per strada e ci si rende conto che ripetono le frasi di Fede, di Berlusconi, di Gasparri, dicono che il padre della Englaro e8 un “assassino”. Pif9 che il comportamento di questi figuri e8 allarmante la facilite0 con cui la tv telecomanda l’opinione di tante persone che forse di opinioni non ne hanno avute mai. Qui tira una gran brutta aria.Certo, ci sono anche persone valide in questo Paese, ma ogni tanto sconcerta vedere che solo gli idioti sembrano aprire bocca. E dar fiato.
‘sebbene non dimentico mai che non esisteno uomini buoni’….non sono d’accordo…ce ne sono pochissimi forse…ma comunque ci sono persone buone secondo me…